
Tour in barca
L’ambiente veneziano è particolare ed unico nel suo genere proprio per la sua sinergia con l’acqua, basato com’è sull’acqua e ineludibilmente legato ad essa. Scegliere un tour in barca significa cogliere la vera essenza della città, e tra le visite più richieste ci sono appunto questi tour per scoprire le prospettive migliori della città lungo il Canal Grande e i canali minori, e per scoprire la laguna di Venezia e le sue isole.
Scegli un itinerario
Canal Grande e canali minori: il Canal Grande è la principale via d’acqua che attraversa tutta Venezia e ha una lunghezza di circa 4 chilometri. Sul suo percorso si allineano quasi duecento palazzi, residenze di patrizi e mercanti che hanno fatto a gara per lasciare un segno della loro magnificenza. La maniera migliore per capire l’essenza della città e di captare la sua magia è percorrere questo spettacolare corso d’acqua per poi scoprire i “rii” (canali) interni che creano un labirinto magico dandoci un punto di vista privilegiato. È possibile fare un tour attraverso alcune sezioni del Canal Grande e alcuni canali minori anche con barche a remi o addirittura in gondola.
Isole: la storia di Venezia si sviluppò fin dall’inizio in tutta la laguna e sulle sue numerose isole, tra cui le tre più famose che assolutamente meritano una visita: Torcello, fondata nel V secolo, praticamente il primo rifugio dove ripararono le popolazioni della terraferma all’epoca delle invasioni barbariche (da non perdere la sua cattedrale); Murano, resa famosa perché le attività legate alla produzione del vetro furono trasferite in questa zona considerata isolata rispetto al centro storico; Burano, conosciuta per il suo caratteristico campanile pendente, per i colori delle sue case e per i merletti. Ma molte altre proposte possono essere scelte tra le innumerevoli isole disperse tutt’attorno, perché anche queste isole «minori» parlano della storia di Venezia!





